Incontri con il M° Wang Zhixiang e il M° Isidoro Li Pira (Dao Le)
Workshop in presenza 2025
Incontri con il M° Wang Zhixiang e il M° Isidoro Li Pira (Dao Le)
Primo stage anno 2025 a Lugano con il M° Dott. Wang Zhixing e “il Taijiquan dell’Acqua”
Presso Centro IACMA in Via Sonvico 9 a Lugano
venerdì 21 novembre 2025
sabato 22 novembre 2025
domenica 23 novembre 2025
Il M° Wang sarà coadiuvato dal M° Isidoro Li Pira (responsabile della formazione Internazionale)
Programma dello stage:
- Venerdì 21 novembre – dalle 19:45 alle 21:30 Serata dedicata alla Meditazione Chan e “mantra”, “Satsan e recitazione dei mantra”;
- Sabato 22 novembre – dalle 09:30 alle 17:00 Qigong Fondamentale per il lavoro interno Neigong e la forma Quanjia;
- Domenica 23 novembre – dalle 09:30 alle 17:00 Taijiquan dell’acqua: i concetti alla base del sistema e la pratica a solo sulla forma del lavoro a due Tuishou.
“il Taijiquan dell’acqua” – Anno 2025 ‘settembre-dicembre’
Presso Centro IACMA in Via Sonvico 9 a Lugano
6/7 set – 4/5 ott – 8/9 nov – 6/7 dic 2025
Incontri di formazione e aggiornamento aperti a tutti gli studenti di tutti i livelli ed insegnanti di 1° e 2° livello.
Temi degli incontri
Neigong: fondamenti e cultura pratica;
Zhang zhuang e Doyin Qigong;
Taijiquan: pratica e cultura;
Quan Jia: sviluppo dell’esperienza attraverso la forma
(lo scorrere fluido della 1° forma, l’onda oscillatoria della 2° forma);
Tuishou: sviluppo della sensorialità e didattica sulle 20 forze;
Sanshou: le molteplici applicazioni del Taijiquan.
Informazioni e iscrizioni: segreteria@iacma.com +41 79 409 52 94
Stage d’estate Qigong e Taijiquan 2025 – “Tra cielo e terra”
Presso La Voie du Taiji a Béziers in Francia
da martedì 12 a sabato 16 agosto 2025
Tra cielo e terra, a 5 minuti da Béziers, si svolge questo stage per scoprire, consolidare o perfezionare le conoscenze acquisite quest’anno e negli anni passati. Immersione nei principi fondamentali del Qigong e del Taijiquan permette di attivare in modo naturale l’energia vitale per regolare lo stress, l’equilibrio fisico ed emotivo, così da preservare salute e benessere.
Programma dello stage – il mattino:
- 08:00-09:30 Qigong e Meditazione
- 09:45-12:30 Taijiquan – Forma dell’acqua (fondamenti di base, Neigong, Tuishu, applicazioni marziali)
Per le iscrizioni seguire i punti seguenti:
punto 1. prenotazione a Christine Serre-Giuliani via SMS al n. 0033 6 63 76 48 94;
punto 2. convalida della prenotazione: compila il formulario allegato e riconsegnalo a mano a Charlotte durante le lezioni o inviare al seguente indirizzo: Charlotte Wurms, 3 bis avenue Georges Clémenceau, 34490 Thézan Les Béziers.
Per informazioni: Charlotte n. 0033 6 22 73 66 42 www.lavoiedutaiji.fr
Ventaglio Taiji stile Yang e applicazioni
Presso Parco Morosini a Vezia
sabato 26 luglio 2025
dalle 09:30 alle 12:00 e dalle 13:30 alle 15:30
domenica 27 luglio 2025
dalle 09:30 alle 13:30
Ventaglio del sistema tradizionale della scuola Yang del Taijiquan
Due giornate intensive dedicate allo studio del ventaglio classico di Taijiquan e le sue molteplici applicazioni.
Sabato 26.07.2025 – dalle 09:30 alle 12:00 e dalle 13:30 alle 15:30
Domenica 27.07.2025 – dalle 09:30 alle 13:30
Temi degli incontri
Jibengong: i fondamentali didattici sul maneggio del ventaglio;
Sanshou Duilien: esercizi applicativi a due;
Taiji Shanzi: la sequenza di forma 56 sequenze.
Informazioni e iscrizioni: segreteria@iacma.com +41 79 409 52 94
“il Taijiquan dell’acqua” – Anno 2024/2025
Presso Centro IACMA in Via Sonvico 9 a Lugano
7/8 set – 5/6 ott – 9/10 nov – 7/8 dic 2024
11/12 gen – 1/2 feb – 1/2 mar – 12/13 apr – 10/11 mag – 7/8 giu 2025
Incontri di formazione e aggiornamento aperti a tutti gli studenti di tutti i livelli ed insegnanti di 1° e 2° livello.
Temi degli incontri
Neigong: fondamenti e cultura pratica;
Zhang zhuang e Doyin Qigong;
Taijiquan: pratica e cultura;
Quan Jia: sviluppo dell’esperienza attraverso la forma
(lo scorrere fluido della 1° forma, l’onda oscillatoria della 2° forma);
Tuishou: sviluppo della sensorialità e didattica sulle 20 forze;
Sanshou: le molteplici applicazioni del Taijiquan.
Informazioni e iscrizioni: segreteria@iacma.com +41 79 409 52 94
Workshop in presenza 2024
Incontri con il M° Wang Zhixiang e il M° Isidoro Li Pira (Dao Le)
Vuoi conoscere il Neigong Tuina – 3° incontro del 2024
Presso Centro IACMA in Via Sonvico 9 a Lugano
domenica 01 dicembre 2024
dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 17:00
Tecnica, specificità, peculiarità qualitative, genere di utilizzo.
Aperto a neofiti ed esperti, con adattamento del programma per livello di esperienza.
Iscrizioni entro il 21 novembre 2024 tramite il formulario allegato.
Informazioni e iscrizioni: segreteria@iacma.com +41 79 409 52 94
Secondo stage anno 2024 a Lugano con il M° Dott. Wang Zhixing e “il Taijiquan dell’Acqua”
Presso Centro IACMA in Via Sonvico 9 a Lugano
venerdì 15 novembre 2024
sabato 16 novembre 2024
domenica 17 novembre 2024
Il M° Wang sarà coadiuvato dal M° Isidoro Li Pira (responsabile della formazione Internazionale)
Programma dello stage:
- Venerdì 15 novembre: serata dedicata alla meditazione Chan, cultura e pratica; dalle 19:00 alle 21:45
- Sabato 16 novembre: Qigong Fondamentale per il lavoro interno Neigong e la forma Quanjia; dalle 09:30 alle 17:00
- Domenica 17 novembre: Taijiquan dell’acqua: i concetti alla base del sistema e la pratica a solo sulla forma Quanjia e del lavoro a due Tuishou; dalle 09:30 alle 17:00
Stage d’estate Qigong e Taijiquan 2024 – “Tra cielo e terra”
Presso La Voie du Taiji a Béziers in Francia
da lunedì 19 a venerdì 23 agosto 2024
Tra cielo e terra, a 5 minuti da Béziers, si svolge questo stage per scoprire, consolidare o perfezionare le conoscenze acquisite quest’anno e negli anni passati. Immersione nei principi fondamentali del Qigong e del Taijiquan permette di attivare in modo naturale l’energia vitale per regolare lo stress, l’equilibrio fisico ed emotivo, così da preservare salute e benessere.
Programma dello stage – il mattino:
- 08:00-09:30 Qigong e Meditazione
- 09:45-12:30 Taijiquan – Forma dell’acqua (fondamenti di base, Neigong, Tuishu, applicazioni marziali)
Per le iscrizioni seguire i punti seguenti:
punto 1. prenotazione a Christine Serre-Giuliani via SMS al n. 0033 6 63 76 48 94;
punto 2. convalida della prenotazione: compila il formulario allegato e riconsegnalo a mano a Charlotte durante le lezioni o inviare al seguente indirizzo: Charlotte Wurms, 3 bis avenue Georges Clémenceau, 34490 Thézan Les Béziers.
Per informazioni: Charlotte n. 0033 6 22 73 66 42 www.lavoiedutaiji.fr
Stage estivo 2024
Presso Centro IACMA in Via Sonvico 9 a Lugano
giovedì 25 luglio 2024
venerdì 26 luglio 2024
dalle 09:30 alle 15:00
Esperienza approfondita con le arti marziali, nella quale abbiamo previsto una piccola introduzione alla lingua e all’arte calligrafica cinese, alla pratica dinamica e applicativa del Gongfu Wushu a mani nude e con le armi base. Storie e mitologie, accompagnati da video sulla cultura delle arti marziali.
Allo stage potranno partecipare studenti interni e principianti esterni.
Vuoi conoscere il Neigong Tuina – 2° incontro del 2024
Presso Centro IACMA in Via Sonvico 9 a Lugano
sabato 08 giugno 2024
dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00
domenica 09 giugno 2024
dalle 09:30 alle 13:00
Tecnica, specificità, peculiarità qualitative, genere di utilizzo.
Aperto a neofiti ed esperti, con adattamento del programma per livello di esperienza.
Percorso di esperienza Olistica attraverso le discipline del Taijiquan e del Qigong
Presso Studio Portale in Via Prof. Maraini 1A a Muralto
giovedì 06 giugno 2024
dalle 10:30 alle 11:30
Programmi previsti dal percorso
Meditazione buddista “Chan”: pratica e concetti filosofici
Doyin – la ginnastica alchemica: il corpo del benessere
Neigong (Qigong): pratica e principi fondamentali
Taijiquan – disciplina di lunga vita: il sistema della forma dell’acqua
Per le iscrizioni trovate allegato il formulario.
Informazioni e iscrizioni: giuseppe_asaro@yahoo.it +41 77 442 36 72
Stage di Spada stile Yang dell’acqua
Presso Parco giochi a Origlio
sabato 18 maggio 2024
dalle 09:30 alle 12:00 e dalle 13:30 alle 16:30
Dal programma ufficiale della scuola dell’acqua, il M° Isidoro Li Pira promuove una giornata intensiva dedicata alla spada classica di Taijiquan.
Programma dello stage
Jibengong – i 12 fondamentali didattici
Jian Jia – la sequenza di forma 54 sequenze
Tuijian – esercizi di danza a due con la spada
Duilien – applicazioni di spada Taiji Programma dello stage
Primo stage anno 2024 a Lugano con il M° Dott. Wang Zhixing e “il Taijiquan dell’Acqua”
Presso Centro IACMA in Via Sonvico 9 a Lugano
venerdì 19 aprile 2024
sabato 20 aprile 2024
domenica 21 aprile 2024
Il M° Wang sarà coadiuvato dal M° Isidoro Li Pira (responsabile della formazione Internazionale)
Programma dello stage:
- Venerdì 19 aprile: serata dedicata alla meditazione Chan, cultura e pratica; dalle 19:00 alle 21:45
- Sabato 20 aprile: Qigong Fondamentale per il lavoro interno Neigong e la forma Quanjia; dalle 09:30 alle 17:00
- Domenica 21 aprile: Taijiquan dell’acqua: i concetti alla base del sistema e la pratica a solo sulla forma Quanjia e del lavoro a due Tuishou; dalle 09:30 alle 17:00
Vuoi conoscere il Neigong Tuina – 1° incontro del 2024
Presso Centro IACMA in Via Sonvico 9 a Lugano
domenica 14 aprile 2024
dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:30
Tecnica, specificità, peculiarità qualitative, genere di utilizzo.
Aperto a neofiti ed esperti, con adattamento del programma per livello di esperienza.
“il Taijiquan dell’acqua” – Anno 2023/2024
Presso Centro IACMA in Via Sonvico 9 a Lugano
13/14 gen – 3/4 feb – 2/3 mar – 6/7 apr – 4/5 mag – 1/2 giu – 7/8 set – 5/6 ott – 9/10 nov – 7/8 dic 2024
Incontri di formazione e aggiornamento aperti a tutti gli studenti di tutti i livelli ed insegnanti di 1° e 2° livello.
Temi degli incontri
Neigong fondamenti e cultura pratica: Zhang zhuang e Doyin Qigong
Tuishou sviluppo della sensorialità e didattica sulle 20 forze;
Chuan Jia sviluppo dell’esperienza attraverso la forma
(lo scorrere fluido della 1° forma, l’onda oscillatoria della 2° forma)
Workshop in presenza 2023
Incontri con il M° Wang Zhixiang e il M° Isidoro Li Pira (Dao Le)
Secondo stage anno 2023 a Lugano con il M° Dott. Wang Zhixing e “il Taijiquan dell’Acqua”
Presso Centro IACMA)
Via Sonvico 9 (Resega) Lugano (TI)
17-18-19 novembre 2023
Il M° Wang sarà coadiuvato dal M° Isidoro Li Pira (responsabile della formazione Internazionale)
Programma dello stage:
- Venerdì 17 novembre: serata dedicata alla meditazione Chan, cultura e pratica (19:00-21:45)
- Sabato 18 novembre: Qigong Fondamentale per il
lavoro interno Neigong e la forma Quanjia (09:30-17:00) - Domenica 19 novembre: Taijiquan dell’acqua:
i concetti alla base del sistema e la pratica a solo sulla forma Quanjia e del lavoro a due Tuishou (09:30-17:00)
Per informazioni ed iscrizioni:
+41 91 941 78 66 – info@iacma.com
Secondo stage di Neigong Tuina con il M° Dott. Wang Zhixing
Presso Centro IACMA)
Via Sonvico 9 (Resega) Lugano (TI)
Lunedì 13, Mercoledì 15 novembre 2023
Il M° Wang sarà coadiuvato dal M° Isidoro Li Pira (responsabile della formazione Internazionale)
Programma dello stage:
- Lunedì 13 novembre: Neigong Tuina per terapisti, apprendimento delle tecniche principali (19:00-21:45)
- Mercoledì 15 novembre: Neigong Tuina
tecniche e manipolazioni per patologie strutturali (19:00-21:45)
Per informazioni ed Iscrizioni:
+41 91 941 78 66 – info@iacma.com
Primo stage di Neigong Tuina con il M° Dott. Wang Zhixing
Presso Centro IACMA)
Via Sonvico 9 (Resega) Lugano (TI)
Mercoledì 19, mercoledì 26, sabato 29, domenica 30 aprile 2023
Il M° Wang sarà coadiuvato dal M° Isidoro Li Pira (responsabile della formazione Internazionale)
Programma dello stage:
- Mercoledì 19 aprile: Neigong Tuina per terapisti, apprendimento delle tecniche principali (19:00-21:45)
- Mercoledì 26 aprile: Neigong Tuina pediatrico per terapisti, apprendimento delle tecniche principali (19:00-21:45)
- Sabato 29 e Domenica 30 aprile: Neigong Tuina, tecniche e manipolazioni per patologie strutturali, i concetti alla base del sistema e la pratica
(09:30-17:00)Per informazioni ed iscrizioni:
+41 91 941 78 66 – info@iacma.com
Primo stage anno 2023 a Lugano con il M° Dott. Wang Zhixing e “il Taijiquan dell’Acqua”
Presso Centro IACMA)
Via Sonvico 9 (Resega) Lugano (TI)
Venerdì 24, Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023
Il M° Wang sarà coadiuvato dal M° Isidoro Li Pira (responsabile della formazione Internazionale)
Programma dello stage:
- Venerdì 24 marzo: serata dedicata alla meditazione Chan, cultura e pratica (19,00/21,45)
- Sabato 25 marzo: Qigong Fondamentale per il lavoro interno Neigong e la forma Quanjia (9,30/17,00)
- Domenica 26 marzo: Taijiquan dell’acqua: i concetti alla base del sistema e la pratica a solo sulla forma Quanjia e del lavoro a due Tuishou
Per informazioni ed Iscrizioni:
+41 91 941 78 66 – info@iacma.com
“il Taijiquan dell’acqua” , presso CENTRO IACMA – Sabato e Domenica 7/8 gennaio 2023
A pochi mesi dall’arrivo del M° Wang Zhixiang, incontro di formazione e aggiornamento aperto a tutti gli studenti ed insegnanti di 1° e 2° livello.
Temi dello stage:
Neigong: fondamenti e cultura pratica:
Zhang zhuang e Doyin Qigong;
Tuishou sviluppo della sensorialità e didattica sulle 20 forze;
Chuan Jia sviluppo dell’esperienza attraverso la forma (lo scorrere fluido della 1° forma l’onda oscillatoria della 2° forma)
Informazioni e iscrizioni:
segreteria@iacma.com +41 79 409 52 94